Prof. Avv.
Andrea
D’Angelo
Andrea D’Angelo si è laureato nel 1969 con lode e dignità di stampa all’Università di Genova, di cui è poi stato professore ordinario di istituzioni di diritto privato e di diritto civile.
Nell’ambito della sua vasta competenza in ogni ramo del diritto civile e commerciale, si dedica prevalentemente al settore contrattuale e delle obbligazioni, agli appalti pubblici e privati, alle acquisizioni e concentrazioni di società, alla gestione della crisi dell’impresa, alle successioni. Accompagna alla consulenza stragiudiziale un’intensa attività di assistenza contenziosa davanti all’autorità giudiziaria ordinaria e in arbitrati, avendo anche ricoperto in numerose occasioni il ruolo di membro e presidente di collegi arbitrali.
Ha assunto negli anni selezionati incarichi di consigliere di amministrazione di primarie società e fondazioni.
È, con Sergio Maria Carbone, socio fondatore dello Studio Carbone e D’Angelo, costituito nel 1978.
lingue straniere
pubblicazioni
professionisti
PROF. AVV.
Andrea D’Angelo
MONOGRAFIE
- Promessa e ragioni del vincolo, Torino, Giappichelli,1992.
- Contratto e operazione economica, Torino, Giappichelli, 1992.
- Le promesse unilaterali. Artt. 1987-1991, Codice Civile Commentario diretto da Schlesinger, Milano, Giuffré, 1996.
- La buona fede, nel Tratt. dir. priv., diretto da M. Bessone, Il contratto in generale, IV, 2, Torino, Giappichelli, 2004.
- Lezioni di diritto civile, Introduzione al diritto generale delle obbligazioni, Torino, Giappichelli, 2014.
LIBRI IN COLLABORAZIONE
- Il problema della responsabilità contrattuale (con M. Bessone), Genova, ECIG, 1975, pp. 1-173.
- La famiglia nel nuovo diritto (con M. Bessone, G. Alpa, G. Ferrando), pp. V-182, Bologna. Zanichelli, 1978.
- Cooperazione tra imprese e appalto internazionale. Joint ventures e consortium agreements (con S.M. Carbone), Milano, Giuffré 1991.
- Buona fede e giustizia contrattuale, Modelli cooperativi e modelli conflittuali a confronto, (con A. Somma e P.G. Monateri), Torino, Giappichelli, 2005
DIREZIONI
- Annuario del contratto (con E. Roppo), Torino, Giappichelli, dal 2009 al 2021.
CURATELE
- Scritti sulla protezione possessoria di Antonino D’Angelo (con R. Morello), Torino, 2014.
- Le obbligazioni restitutorie, Torino 2015.
ARTICOLI, CONTRIBUTI A OPERE COLLETTIVE, NOTE
- In tema di contratto misto, in Foro it., 1970, pp. 1786-1791.
- In tema di interpretazione di clausola contrattuale di deposito cauzionale Nota a Cass., 26 maggio 1971, n. 1566, in Foro it., 1971, pp. 2808-2811.
- Nota a Cass., 29 dicembre 1970, n. 2782, in Foro it., 1971 pp. 623-624.
- Nota a Cass., 19 gennaio 1971, n. 104, in Foro it., 1971, pp. 1304-1306.
- Il controllo della Cassazione sui requisiti delle presunzioni semplici, in Foro it., 1973, pp. 85-94.
- Principi costituzionali e ideologie del legislatore in tema di pubblicità, in Riv. soc., 1974, pp. 1119-1127.
- Diritti della persona e garanzia costituzionale di unità della famiglia (con M. Bessone), in Giur. mer., 1975, pp. 127-132.
- Lesione dell’identità personale e tutela riparatoria, in Giur. it., 1975, pp. 515-518.
- Attribuzione in vista di un pubblico interesse e forma dell’atto, in Riv. dir. civ., 1975, pp. 154-162.
- Diritti della persona e garanzia costituzionale di unità della famiglia, in Giur. mer., 1975, pp. 127-132.
- Persone fisiche e persone giuridiche (con M. Di Paolo), in M. Bessone. Casi e questioni di diritto privato, pp. 3-39, Milano, Giuffré, 1976.
- Principio del consenso e governo della famiglia nella legge 19 maggio 1975, n. 151 (con G. Alpa, M. Bessone, G. Ferrando), in Temi, 1977, pp. 61-86.
- Lavoro portuale, ruolo del C.a.p. e responsabilità del vettore (con S.M. Carbone), in Dir. mar., 1979, pp. 448-454.
- Le “conferences” marittime tra autonomia privata, disciplina internazionale e legislazione nazionale (con S.M. Carbone), in Dir. mar., 1980, pp. 3-30.
- Direttive tradizionali e nuovi orientamenti in tema di “presupposizione, buona fede e rischio contrattuale” (con M. Bessone), in Vita not., 1982, pp. 6-11.
- Contratti di cooperazione e responsabilità delle imprese (La pratica del commercio internazionale e l’ordinamento italiano) (con S.M. Carbone), in Giur. comm., 1984, pp. 378-398.
- Presupposizione (con M. Bessone), in Enc. dir., 1986, pp. 326-351.
- Buna fede (con M. Bessone), in Enc. giur. Treccani, 1988, pp. 1-8.
- Conferenze marittime (con S.M. Carbone), in Digesto, 1988, IV ed., sez. comm., pp. 391-412.
- Lettera di credito e compravendita internazionale (con S.M. Carbone), in Dir. comm. int., 1993, pp. 249-277.
- La deontologia dell’avvocato, in P. Zatti, Le fonti di autodisciplina – Tutela del consumatore, del risparmiatore, dell’utente, pp. 125-161, Padova, Cedam, 1996.
- Promessa al pubblico, in Digesto, IV ed., 1997, pp. 420-431.
- Accertamento e regolamentazione del rapporto, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm. – agg. 1991-1998, vol. I, pp. 349-361, Torino, Utet, 1999.
- Operazione economica e negozi strumentali, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm., agg. 1991-1998, vol. I, pp. 291-295, Torino, Utet, 1999.
- Accordi di modificazione di un preesistente rapporto, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm., agg.1991-1998, vol. I, pp. 335-347, Torino, Utet 1999.
- Contratto e operazione economica, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm., agg. 1991-1998, vol. I, p. 257-289, Torino, Utet, 1999.
- Regole di soluzione dei conflitti di interessi e natura del rapporto, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. e comm., agg. 1991-1998, vol. IV, pp. 2027-2039, Torino, Giappichelli, 1999.
- La buona fede e l’esecuzione, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm., agg. 1991-1998, vol. I, pp. 2325-2338, Torino, Utet, 1999.
- Principi Unidroit e regole causalistiche, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. comm., agg. 1991-1998, vol. I, pp. 235-238, Torino, Utet, 1999.
- Economia del contratto e adattamento delle condizioni convenute, in G. Alpa, M. Bessone, I contratti in generale, in Giur. sist. dir. civ. e comm., agg. 1991-1998, vol. I, pp. 363-372, Torino, Utet, 1999.
- Discrezionalità del giudice e valori di riferimento nella risoluzione di controversie contrattuali, in Contr. impr., 2000, pp. 340-356.
- Clausola risolutiva espressa e tolleranza dell’inadempimento, in L. Cabella Pisu, A. D’Angelo, R. De Matteis, G. Visintini, Raccolta di pareri forensi in diritto privato, pp. 105-108, Milano, Guffré, 2001.
- Divieto convenzionale di alienazione senza determinazione della durata, in L. Cabella Pisu, A. D’Angelo, R. De Matteis, G. Visintini, Raccolta di pareri forensi in diritto privato, pp. 93-96, Milano, Giuffré, 2001.
- Forma dell’accordo risolutorio di preliminare di compravendita immobiliare, in L. Cabella Pisu, A. D’Angelo, R. De Matteis, G. Visintini, Raccolta di pareri forensi in diritto privato, pp. 89-92, Giuffré, Milano 2001.
- Transazione sui diritti del legittimario e azione di rescissione, in L. Cabella Pisu, A. D’Angelo, R. De Matteis, G. Visintini, Raccolta di pareri forensi in diritto privato, pp. 31-34, Milano, Giuffré, 2001.
- Rimedi a disposizione del contraente che abbia accettato modifiche contrattuali al fine di rimuovere l’ingiustificato rifiuto di adempiere dell’altra parte, in L. Cabella Pisu, A. D’Angelo, R. De Matteis, G. Visintini, Raccolta di pareri forensi in diritto privato, pp. 79-81, Milano, Giiuffré, 2001.
- Società fiduciarie e imputazione degli effetti dei contratti di acquisto di partecipazioni, in Trusts e attività fiduciarie, pp. 172-176, 2001.
- Diritto deontologico e giurisdizione degli ordini professionali sulla responsabilità disciplinare dell’avvocato, Danno e responsabilità, pp. 613-619, 2001.
- Note sulla voce “fictio iuris” negli antichi dizionari giuridici, in F. Brunetta d’Usseaux, Le finzioni del diritto, pp. 107-116, Milano, Giuffré, 2002.
- Adempimento (con M. Bessone), in Enc. giur. Treccani, pp. 1-6, 2003.
- Il nuovo diritto societario e la clausola generale di buona fede, in Contr. e Impresa, pp. 769-779, 2004.
- Commento sub artt. 1987-1991 cod. civ. (con M. Grondona) in G. Alpa, V. Mariconda, Cod, civ. commentato, pp. 2174-2188, Milano, Ipsoa, 2005.
- Un ordine europeo per il diritto civile, in AA.VV. A European Civil Code? Perspectives & Problems, pp. 1-20, Milano, Giuffré, 2005.
- Commento sub artt. 1987-1991 cod. civ., in Cod. civ. comm. a cura di Alpa e Mariconda, pp. 2174-2188, 2005.
- Un ordine europeo per il diritto civile, in Contr. e Impresa., pp. 1-20, 2005.
- La formazione del contratto mediante proposta e accettazione, in V. Roppo, Trattato del contratto, pp. 1-174, Milano, Giuffré, 2006.
- Commento all’art. 33, lett. r, in AA.VV., I contratti del consumatore, Commentario al codice del consumo, pp. 263-276, Padova, Cedam, 2007.
- Presentazione, in M. Grondona, L’ordine giuridico dei privati, pp. 7-9, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
- Donazione obnuziale, in A. Palazzo (a cura di), I contratti di donazione, pp. 314-343, Torino, Utet, 2009.
- Buona fede-correttezza nell’esecuzione del contratto, in G. Visintini (a cura di), Trattato della responsabilità contrattuale, pp. 99-128, Padova, Cedam, 2009.
- Prefazione, in G.B. De Luca, Lo stile legale, pp. 11-18, Bologna, Il Mulino, 2010.
- Presentazione (con V. Roppo), in A. D’Angelo, V. Roppo, Annuario del contratto 2009, pp. VII-IX, Torino, Giappichelli, 2010.
- Senso attuale e condizioni d’uso della parte generale delle obbligazioni, in AA.VV., Annuario del contratto 2009, pp. 67-103, Torino, Giappichelli, 2010.
- Le promesse unilaterali e la regola di tassatività, in N. Lipari e P. Rescigno (a cura di), Diritto civile, vol. 3.1, pp. 584-646, Milano, Giuffré, 2010.
- Sentido actual y condiciones de uso de la disciplina general de las obligaciones, in Revista de derecho privado, pp. 225-258, 2011.
- Promesse unilaterali, in Dizionari del diritto privato promossi da N. Irti – Diritto civile, pp. 1328-1331, 2011.
- La donazione: nozione; oggetto; forma e formazione; validità, in Trattato dei Contratti diretto da V. Roppo, 2014, pp. 307-360.
- La donazione: varianti tipologiche; responsabilità; revocazione, in Trattato dei Contratti diretto da V. Roppo, 2014, pp. 361-397.
- Note storiche sulla dottrina generale delle obbligazioni; in Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo LXXI compleanno a cura di A. Somma, A. Fusaro, G. Conte, V. Zeno-Zencovich, 2018, pp. 117-154.
- Promesse unilaterali e titoli di credito, in Tutela del Credito. Codice Civile e Leggi Speciali. a cura di G. Alpa, V. Mariconda, 2021, pp. 1112-1128.