Archivio 2019
professionisti
Dall’E-commerce all’AI-commerce
Dall'E-commerce all'AI-commerce
Sapienza Università di Roma – Master IBL
Roma, 27 novembre 2019
Il Prof. Sergio M. Carbone presenta l’opera Fondamenti del Diritto Commerciale Internazionale
I porti italiani alla prova dei mercati internazionali
I porti italiani alla prova dei mercati internazionali
Associazione Italiana di Diritto Marittimo
Bari, 15 novembre 2019
Intervento del Prof. Sergio M. Carbone “Il diritto dell’Unione europea e la portualità italiana”
Il futuro della professione forense tra innovazione e deontologia
Il futuro della professione forense tra innovazione e deontologia
Centro formazione, cultura e attività forensi
Genova, 12 dicembre 2019
Il Prof. Andrea D’Angelo partecipa al Convegno
Il riconoscimento dello status filiationis acquisito all’estero: prospettive europee e resistenze nazionali
Il riconoscimento dello status filiationis acquisito all'estero: prospettive europee e resistenze nazionali
Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Giuridiche
Udine, 24 ottobre 2019
La Prof.ssa Chiara E. Tuo partecipa alla Tavola Rotonda “Identità nazionale vs. identità individuale: quale tutela per gli status familiari nell’UE?”
Predictability e Giudici del Merito
Predictability e Giudici del Merito
Università degli Studi di Genova
Scuola Superiore della Magistratura
Genova, 28 Ottobre 2019
Note conclusive del Prof. Andrea D’Angelo
Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri
Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri
Università degli Studi di Genova Dipartimento di Giurisprudenza
Genova, 11 ottobre 2019
Osservazioni conclusive del Prof. Sergio M. Carbone
Il Giudicato, con riguardo anche alla resistenza del Giudicato rispetto ai mutamenti di Diritto Europeo
Il Giudicato, con riguardo anche alla resistenza del Giudicato rispetto ai mutamenti di Diritto Europeo
EU law and ports: new routes, new rules?
Eu law and ports: new routes, new rules?
Genova, 2 settembre 2019
Relazione conclusiva del Prof. Sergio M. Carbone
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Port infrastructures and EU-China relationships: a legal perspective”
International Cooperation within Dispute Settlement Mechanisms: New Trends and Best Practices for Space Law
International Cooperation within Dispute Settlement Mechanisms: New Trends and Best Practices for Space Law
Genova, 5 luglio 2019
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede la Tavola Rotonda
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Jurisdictional clauses and the ECJ case law: an updated overview”
Presentazione del “Trattato di Diritto dell’Arbitrato” Volume 1 – “Profili Generali”
Presentazione del "Trattato di Diritto dell'Arbitrato" Volume 1 "Profili Generali"
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Genova, 11 giugno 2019
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il nuovo Regolamento Arbitrale CAM: elementi di continuità e innovazione”
Nuove prospettive sull’arbitrato amministrato. Il regolamento della Camera Arbitrale di Milano
Nuove prospettive sull'arbitrato. Il regolamento della Camera Arbitrale di Milano
Il servizio di ormeggio dopo il Reg. UE 2017/352. Esperienze a confronto.
Il servizio di ormeggio dopo il Reg. UE 2017/352. Esperienze a confronto.
Brexit and private international law
Brexit and private international law
Roma, 4 giugno 2019
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “The consequences of Brexit for recognition and enforcement of judgments”
I procedimenti cautelari nello spazio giudiziario europeo
I procedimenti cautelari nello spazio giudiziario europeo
Scuola Superiore della Magistratura
Scandicci, 29-31 maggio 2019
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Provvedimenti cautelari e conflitti di legge” in data 31 maggio 2019
Diritto dell’Unione europea, tutela dell’ambiente e energie rinnovabili
Diritto dell'Unione europea, tutela dell'ambiente e energie rinnovabili
Diritto dell’Unione europea, tutela dell’ambiente e energie rinnovabili
Diritto dell'Unione europea, tutela dell'ambiente e energie rinnovabili
Ordine degli ingegneri di Genova
Genova, 21 maggio 2019
Partecipa all’incontro la Prof.ssa Chiara E. Tuo
4t Adriatic Maritime Law Conference
4th Adriatic Maritime Law Conference
Portorose, 23 -25 May 2019
Presentation by Prof. Chiara E. Tuo “Determining international jurisdiction over individual employment contracts at sea: an EU law perspective through the recent developments of the ECJ and national caselaw” on 24 May 2019
4t Adriatic Maritime Law Conference
4th Adriatic Maritime Law Conference
Associazione Italiana di Diritto Marittimo
Portorose, 23 -25 maggio 2019
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Determining international jurisdiction over individual employment contracts at sea: an EU law perspective through the recent developments of the ECJ and national caselaw” in data 24 maggio 2019
I porti italiani e l’Europa
I porti italiani e l'Europa
Roma, 9 maggio 2019
Presentazione del libro del Prof. Sergio M. Carbone “I porti italiani e l’Europa”
Navi autonome: una sfida per il diritto marittimo
Navi autonome: una sfida per il diritto marittimo
Associazione Italiana di Diritto Marittimo
Genova, 17 giugno 2019
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede il Convegno
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Milan, 8 May 2019
Presentation by Prof. Sergio M. Carbone “Il nuovo regolamento arbitrale CAM: elementi di continuità e innovazione”
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Il nuovo regolamento arbitrale CAM
Milano, 8 maggio 2019
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il nuovo regolamento arbitrale CAM: elementi di continuità e innovazione”
Problemi e prospettive del diritto marittimo e della navigazione tra tradizione e futuro
Problemi e prospettive del diritto marittimo e della navigazione tra tradizione e futuro
Genova, 10 – 12 aprile 2019
La Prof.ssa Chiara E. Tuo coordina gruppo gruppo di lavoro “Il contratto di trasporto marittimo” in data 11 aprile 2019
Il Prof. Sergio M. Carbone coordina la tavola rotonda “Nuove tendenze e più recenti prospettive in materia di diritto del mare” in data 12 aprile 2019
Il Trust, i vincoli di destinazione e l’affidamento fiduciario a confronto ed il ruolo del professionista nell’ambito di questi istituti
Il Trust, i vincoli di destinazione e l'affidamento fiduciario a confronto ed il ruolo del professionista nell'ambito di questi istituti
Genova, 15 marzo 2019
Relazione del Prof. Andrea D’Angelo “Lineamenti del contratto di affidamento fiduciario”
Unione Europea: Partecipazione e Comunicazione
Unione Europea: Partecipazione e Comunicazione
Genova, 18 marzo 2019
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede il dibattito
Problemi attuali su riconoscimento ed esecuzione delle decisioni nella giurisprudenza italiana ed europea
Problemi attuali su riconoscimento ed esecuzione delle decisioni nella giurisprudenza italiana ed europea
Roma, 8 marzo 2019
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “La circolazione dei provvedimenti nazionali emessi in seguito a cognizione sommaria”
Le sens des libertés économiques de circulation
Le sens des libertés économiques de circulation
Nice, 23 and 34 May 2019
Prof. Carbone to attend the Round Table “Le sens des libertés de l’UE, 65 ans après. Faut-il tout revoir?”
Le sens des libertés économiques de circulation
Le sens des libertés économiques de circulation
Université Nice Sophia Antipolis
Nizza, 23 e 34 maggio 2019
Il Prof. Carbone interviene alla Tavola Rotonda “Le sens des libertés de l’UE, 65 ans après. Faut-il tout revoir?”