Fausto Cuocolo europeo – Tra Diritto e impegno per l’Europa unita
Genova, 8 marzo 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “L’evoluzione del concetto di Stato alla base dell’europeismo di Fausto Cuocolo”
professionisti
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “L’evoluzione del concetto di Stato alla base dell’europeismo di Fausto Cuocolo”
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “L’arbitrato nei rapporti del commercio internazionale e nel diritto marittimo”
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “Quale regime per gli accordi procedimentali?”
Interviene il Prof. Alberto Maria Benedetti
Partecipa all’evento il Prof. Sergio M. Carbone
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Rule of Law and Non-State Actors in the International Community”
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il diritto internazionale privato dell’Unione europea”
Lezione del Prof. Sergio M. Carbone “La presenza dei soggetti «attori non statali» nella comunità internazionale”
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “La legge 18/2015: una nuova responsabilità civile dei magistrati?”
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede la sessione tematica: “Il trasporto marittimo e aereo alla prova dei cambiamenti climatici”
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “La vendita nella prospettiva procedimentale”
Partecipa all’incontro il Prof. Sergio M. Carbone
Coordina i lavori il Prof. Sergio M. Carbone
Coordina i lavori il Prof. Andrea D’Angelo
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “La dottrina Meroni e il ruolo delle Autorità europee: a che punto siamo?”
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede e modera l’incontro
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “I recessi «di pentimento» nei contratti dei consumatori”
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Diritti umani e diritto internazionale dell’economia: recenti sviluppi”
Intervento del Prof. Alberto Maria Benedetti
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede la sessione mattutina
Il Prof. Sergio M. Carbone coordina la seconda sessione e conclude i lavori
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Indirizzi internazionali (Cedu, WTO, Convenzioni d.i., OCSE)”
Intervento all’incontro il Prof. Sergio M. Carbone
Partecipano alla sessione pomeridiana il Prof. Andrea D’Angelo ed il Prof. Alberto Maria Benedetti
Relazione del Prof. Avv. Andrea D’Angelo “Le responsabilità degli organi di controllo di legalità”
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Il riconoscimento degli effetti delle adozioni straniere in Italia alla prova della giurisprudenza Cedu”
Partecipa al Seminario il Prof. Alberto Maria Benedetti
Conclusioni del Prof. Avv. Sergio M. Carbone
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il principio di non discriminazione in ragione dell’età”
Il Prof. Sergio M. Carbone partecipa al seminario dedicato al Prof. Andrea D’Angelo
Presiede la Tavola Rotonda il Prof. Sergio M. Carbone
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Brexit and Conflicts of Laws”